TUNISIA 2018 – 2. Preparativi

TRASFERIMENTO A TUNISI

Arrivare a Tunisi via nave è possibile da svariati porti italiani con diverse compagnie marittime. Da Milano ho optato per la GNV tratta Genova-Tunisi (circa 23h di navigazione) che aveva degli ottimi orari: partenza da Genova il venerdì sera alle 20.00 (così non avrei dovuto prendere ferie venerdì: finito il lavoro via di corsa al porto di Genova) e rientro a Genova il lunedì sera: con 6 giorni di ferie mi sarei garantito 11 giorni di viaggio di cui 8 pieni in territorio tunisino.
A Dicembre 2017 sul sito GNV erano apparsi degli sconti del 30% per la tratta Genova-Tunisi per le prenotazioni anticipate e ne ho approfittato. Sconti che però sono stati riproposti anche nei mesi successivi del 2018 sino almeno Febbraio o Marzo. Sia come sia con 250€ andata e ritorno ho acquisito passaggio moto, cabina e 1 passeggero (io). Sono 23-24 ore di viaggio: la cabina secondo me serve e vale i soldi che costa (pochi in realtà).

MOTO

La mia Yamaha Tracer 700 ha subito alcune modifiche, molte delle quali si sono poi rilevate inutili o controproducenti, altre letteralmente “salvavita”:

borsa da serbatoio: è meglio non averla: non lasciare mai nulla di amovibile sulla moto quando viene fermata per brevi periodi pena il possibile furto. Tutto ciò che non è saldamente fissato può “scomparire” (a noi hanno rubato il Telepass !) e questo implica doverla staccare e portarla sempre dietro con sè. Una rottura. BOCCIATA

valigie GiVi Trekker 33 e bauletto GiVi V47: molto utili, solide e con la giusta capienza per un viaggio di molti giorni. PROMOSSE

paracoppa in alluminio/acciaio e paradiatore: fondamentali (specialmente il paracoppa) se non volete distruggere la parte bassa della moto causa pietrate. PROMOSSI

pneumatici Continental TKC70 :

un tassellato intermedio in tecnologia multimescola che su strada asfaltata si è comportato ottimamente quasi come un pneumatico ‘normale’ e sullo sporco o nel fango dava una bella sensazione di grip ma alla fine per il percorso fatto (asfalto talvolta un pò rovinato, sterrati leggeri, NO OFFROAD) poteva andare bene anche un classico Pirelli Scorpion II o similare. Nel viaggio un amico che ci ha seguito aveva una BMW S1000XR con le Diablo Rosso 3 (!?!?): non ha avuto particolari problemi (deve però ringraziare BMW con la sua meccanica ed elettronica). PROMOSSI ma se ne può fare a meno.

NAVIGATORE

Da sempre ho usato navigatori dedicati per moto e li considero fondamentali nei viaggi perchè mi fanno guadagnare tempo prezioso. Non devo buttare via decine di minuti guardando una cartina per cercare di capire se andare a destra o sinistra. A casa preparo i percorsi che poi precarico nel navigatore. Il mio ultimo è stato un Garmin 395. Ormai a mio parere questi oggetti hanno fatto il loro tempo. La cartografia in queste zone è imprecisa e la navigazione nelle città un pò problematica. Di recente mi sono convertito ai cellulari rugged Android utilizzando OSMAND o GoogleMaps. Siamo su un altro pianeta. PROMOSSA la “navigazione digitale”, BOCCIATO il Garmin 395

BUROCRAZIA


Una polizza sanitaria di Europe Assistance ci mette al riparo dalle spese per eventuali problemi di natura ospedaliera. Poche decine di euro e viaggiamo tranquilli.

Se la vostra assicurazione RC non copre la Tunisia, nessun problema: al porto c’è l’ufficio della STAR dove con pochi euri (10€) potete stipulare in pochi minuti una polizza RC per la vostra moto per 8gg (o più se necessario).

Se la moto non è intestata a voi diventa un problema perchè servono delle deleghe. In rete trovate ulteriori informazioni (quasi niente in realtà).
NOTA IMPORTANTE: la moto viene registrata in Dogana all’ingresso e vi viene consegnata una sorta di ricevuta che non va assolutamente persa e andrà riconsegnata all’uscita dalla Tunisia dove uscirete con lo stesso veicolo pena il pagarne il valore a nuovo (è un disincentivo per i finti furti con vendita del veicolo in loco). Non fatevi rubare la moto o siete fregati, ma francamente non lo ritengo probabile visto che non esistono moto in Tunisia e un ladro verrebbe preso in 5 minuti e buttato in un buco a marcire per l’eternità. Al massimo vi rubano uno specchietto o il Telepass (deve essere diventato un oggetto di culto alieno) !! Personalmente non ho mai avuto l’impressione di essere “a rischio”, non più di tante città italiane.

PASSAPORTO con almeno 3 mesi di validità prima della scadenza.

All’arrivo al controllo passaporti visto che eravamo un piccolo gruppo hanno insistito molto per avere un elenco delle persone con i dati salienti e il percorso che avremmo seguito. Non avevo nulla con me e sembravano abbastanza scocciati. Lo abbiamo steso al volo su un pezzo di carta. Stessa cosa in alcuni posti di blocco di controllo dove siamo rimasti fermi per diverse decine di minuti in attesa che funzionari sempre un pò scocciati trascrivessero tutti i dati dei nostri passaporti.
La soluzione è semplice: compilare le FICHES DU TRAVAIL e stamparne un pò di copie e portarsele dietro e lasciarle nel caso fossero richieste. Io ne ho fatta una versione comprensiva di itinerario così in un foglio ho tutti i dati comprensivi del tour. Se viaggiate in gruppo preparate anche una versione cumulativa con i dati di tutti e il percorso così avete tutto pronto per ogni evenienza.

CONNETTIVITA’

Le connessioni WiFi sono diffuse anche se talvolta di qualità non eccelsa ma appena arrivati a Tunisi era mia intenzione prendere una SIM locale. Dopo un pò di ricerche ho scelto OOREDOO http://www.ooredoo.tn/ , una compagnia privata del Qatar che opera in Tunisia con buona copertura in tutto il territorio. L’offerta BIG FLEXI prevede un traffico di 5GB di dati per circa 5€ (validità 30 giorni) http://www.ooredoo.tn/particuliers/forfaits-Flexi-plus . E infatti appena arrivati a Tunisi sono entrato in un negozio OOREDOO e dopo aver consegnato il passaporto in pochi minuti uscivo con la mia SIM locale già funzionante nel telefono a tempo di record. Ha funzionato perfettamente in tutta la Tunisia, quasi sempre in 4G anche in pieno deserto.

Ricordo che il diario di viaggio è stato pubblicato sulla pagina Facebook
https://www.facebook.com/Tunisia2018byGruppoTorch/