TPMS: sensori di pressione gomme

Quando comprai nel 2012 la mia prima Tiger 800, tra gli optional che feci installare ci furono i sensori di pressione gomme ossia i TPMS (oggi diventati obbligatori per le auto Euro6 e spero lo diventino anche per le moto).

Sinora li ho trovati utilissimi per due principali motivi:

1) Mi segnalano eventuali perdite di pressione causate da corpi estranei (es. chiodo) mettendomi così in condizione di viaggiare con molta più sicurezza evitando rovinose cadute causate dal pneumatico sgonfio.

2) Le gomme si riscaldano. Voi conoscete la pressione “a freddo” ma non avete alcun rilevamento della pressione “a caldo” e potreste trovare delle brutte sorprese. Personalmente mi è capitato che mentre stavo viaggiando verso CapoNord, in Polonia la moto si è messa a sbacchettare e sbandare oltre i 120km/h. Non capivo perché. Una occhiata al sensore TPMS mi fece scoprire che la pressione del pneumatico posteriore, causa carico e asfalto bollente, era schizzata a 3.5 bar: tantissimo! Abbassata la pressione tutto tornò alla normalità.

Il vero problema è il costo: i sensori originali Triumph che si integrano nella strumentazione costano poco meno di 300€ la coppia.

“Va bene, tanto è una spesa una tantum e faccio uno sforzo”. Eh no! I sensori hanno una batteria che dura circa 2 anni e NON È SOSTITUIBILE. Quindi a distanza di 2 anni dovreste affrontare di nuovo un esborso di 300€

Per fortuna nel mercato aftermarket sono apparsi dei sensori di pressione più economici e con BATTERIA SOSTITUIBILE.

Io ho comprato questo modello su Amazon (cercate “tpms moto”)

Funziona benissimo, il display ha una batteria integrata ricaricabile con qualunque cavetto microUSB da cellulare e funziona per circa 1-2 mesi. Le batterie a bottone dei sensori (facilmente reperibili) le ho da poco sostituite dopo 2 anni/30.000Km (fatti su un’altra moto) per sicurezza ma stavano ancora funzionando. E se dovreste cambiare moto (come ho fatto io), lo installate sulla moto nuova.

Alcuni rimangono perplessi dal fatto che il sensore ha un peso (di pochi grammi) e quindi potrebbe alterare la bilanciatura della ruota. Io non ho avvertito alcun problema e anche il mio gommista dice che non creano problemi.

Il risultato finale è questo: