SW-MOTECH Riser inclinabili

Dopo aver provato buona parte dei riser in commercio, per ovviare alla “lontananza” del manubrio causa la mia genetica sfavorevole (sono alto 1.64), ho deciso di comprare i noti riser inclinabili della SW-MOTECH. Vi rimando al mio precedente articolo per le misure dei vari riser da me provate.

Li ho acquistati su BikerFactory.it, usufruendo di uno sconto del 20% emesso in Agosto. Nonostante BikerFactory li dichiari compatibili con le Tiger 800 dal 2011 al 2015, sono ugualmente perfetti sino alle ultime Tiger 800 del 2019: il manubrio e i riser non sono mai cambiati in questi anni. Tant’è che li ho installati sulla mia XRT MY19 senza alcun problema.

La costruzione è buona: bei pezzi di alluminio ricavati dal pieno con lavorazione meccanica CNC. Ben fatti e decisamente molto molto solidi.

L’installazione non comporta particolari difficoltà ma è quasi indispensabile un altro paio di mani che vi tengano il manubrio mentre voi montate i nuovi riser. Io li ho accoppiati ai riser originali “bassi” installati di serie sulla XRT.

Li ho poi regolati in modo da averli il più possibile inclinati verso di me (oltre un certo punto non si inclinano più perchè toccano il margine posteriore dei riser originali), ho inclinato leggermente verso il basso il manubrio e ruotato in avanti di poco il gruppo leva freno e frizione. I cavi vari sono lunghi a sufficienza, non creano problemi.

Risultato: SPETTACOLARE. A parte gli scherzi veramente è un altro mondo. Nessun effetto “motozappa”, sembra di avere tra le mani un’altra moto. Avendo finalmente le braccia leggermente flesse e non più dritte, riesco a guidare molto meglio, la moto sembra più agile e anche le manovre a bassa velocità (es. conversioni ad “U”) ne hanno guadagnato moltissimo.
MAI PIU’ SENZA.