Il primo problema che ho dovuto affrontare sulla mia nuova Tiger 800 XRT MY19 è dove piazzare il supporto del navigatore (Garmin, TomTom o smartphone che sia). Una consultazione nel gruppo Facebook Tiger 800 Italia e l’utente Piraccini Angelo fornisce una soluzione semplice ed efficace : un tubetto tagliato a misura e fissato di traverso alle “corna” che sostengono il parabrezza.
Da Leroy Merlin vendono tubetti in alluminio satinati di vari diametri lunghi 1mt che sembrano fatti appositamente per questo scopo. Costo 3.30€, una sciocchezza.
L’autore ha usato un tubetto da 20mm. Io ho comprato un diametro 16mm in quanto da una mia precedente installazione avevo un adattatore specifico RamMount (la “palla”) per tubi appunto da 16mm. Se a qualcuno interessasse il prodotto è questo: Adattatore Torque RAM-MOUNT RAM-B-408-37-62U a sfera da 1 pollice tipo “B” per manubrio, tubolare, binario, un tubo di protezione per cadute o un tubo generico con diametro variabile da 3/8” a 5/8” (in centimetri variabile da 0,95cm fino a 1,59cm).

Un paio di viti e rondelle INOX che avevo in casa, due bulloncini autobloccanti e rondelle nere in nylon per salvaguardare la plastica del supporto parabrezza.
Il tubo deve essere tagliato a 23cm di lunghezza e forato per permettere il passaggio della vite e della testa della medesima.


Una volta installato si rimonta il parabrezza. Il tubetto volendo lo si può verniciare di nero. A me piace così.
Ecco il lavoro finito:
I più attenti noteranno che per come è stato montato il tubetto, il parabrezza non si può più alzare : la cosa è stata voluta in quanto sono alto 165cm e già il parabrezza nella posizione più bassa mi dà fastidio : mai e poi mai lo alzerei. Ma se avete necessità di alzare il parabrezza, montate il tubetto SOTTO gli attacchi e non sopra come ho fatto io.
Testato nei giorni scorsi in un giretto di 440km da Milano verso il Passo Rombo: ASSOLUTAMENTE PERFETTO, stabile, solido, non si muove nulla.