NK14 day 12 – Kolding (DK) 914km

Al risveglio il cielo non è dei migliori. L’azzurro intenso dei giorni scorsi ce lo scordiamo. Oggi un azzurro velato di bianco con nuvolaglia sparsa.
Dopo un’ottima colazione in un dehors con vista sui prati, partiamo alla volta di Malmo.
Strada tranquilla, poco traffico. Avvicinandosi a Malmo il cielo si riempie di nuvolette. Dopo 20 minuti all’orizzonte appare un muro nero. Dopo altri 20 minuti si scatena il diluvio universale che continuerà per un’ora con l’immancabile crollo di 10 gradi della temperatura.
Poi il cielo si schiarisce ma non sarà mai pulito. A Malmo in lontananza tra le nubi e vari scrosci di pioggia si intravede il Ponte Oresund.
Bisogna stare attenti a sorpassare i camion perché qui i rimorchi sono più lunghi dei nostri di un 30%. E talvolta i rimorchi sono DUE rendendo il camion lungo come due dei nostri.
Paghiamo i 25€ di pedaggio del ponte “Oresund” (accettano gli euro ma attenzione che l’eventuale resto è in corone danesi) e lo attraversiamo. E uno è andato: ce ne mancano due.
Aappena mettiamo le ruote in Danimarca ci scontriamo con una realtà diametralmente opposta al punto che pensavamo di essere stati ‘telepontati’ su un altro pianeta. Dal vedere 1 auto al km che rispetta i limiti siamo passati a ben 20km di coda a passo d’uomo come la tangenziale di Milano (lavori in corso sulle autostrade danesi) e nessuno che rispetta i limiti: i danesi hanno il piede pesante e sono abbastanza indisciplinati.
In Danimarca hanno la benzina a 95 RON ma anche quella a… 92 ! Pensavo la vendessero solo in Africa. In compenso nel sud della svezia è molto venduto l’etanolo E85.
Passiamo anche il ponte “Grande Belt” (la struttura più alta di tutta la Danimarca) e altri 20€ che se ne vanno. Vento traverso da paura. Andavo a 50 km/h ed ero inclinato di 30°. Sull’Oresund c’era vento ma qui è molto di più. Ma nulla che non si possa gestire.
Arriviamo a Kolding dopo aver superato il terzo ponte “Piccolo Belt” (gratuito) con un cielo molto nuvoloso che non promette nulla di buono. Grazie a Booking troviamo una camera fantastica in un hotel 4 stelle fuori città. 46€ la camera e 31€ la cena. Molto buona ma portate un po’ ridotte.
I danesi hanno la pessima abitudine si aggiungere una tassa dal 2% al 4% sulle transazioni fatte con la carta di credito.
Al primo rifornimento danese il distributore me lo ha segnalato.
Lla PostePay del mio compagno ormai viene accettata solo da un distributore su 5, mentre se si usa per pagare cene o altro non c’è problema: funziona regolarmente.
Sono solo i distributori ad essere schizzinosi. la mia visa standard funziona senza mai perdere un colpo. Oggi trovato anche un distributore (sempre totalmente automatico non presidiato) che accettava solo carte con microchip, niente banda magnetica (ergo una vecchia carta non può funzionare)
5 rifornimenti: 42lt, 71€, 834km= 19.7km/lt

image

image

image
Ponte Oresund
image
Ponte Oresund
image
Ponte Grande Belt
image
Ponte Piccolo Belt

image

image

image

image

[Scritto con WordPress per Android]