E….. si torna a casa. Ne approfittiamo per rilassarci e prendere il sole in coperta. La navigazione procede tranquilla e le ore scorrono placidamente.
Si fa il punto della situazione, si cancellano le foto inutili, si pensa a tutte le cose che non ci sono servite (e portate inutilmente) e a quelle a cui non avevamo pensato in vista del prossimo viaggio 😎
La nave è molto più lenta dell’andata. Partenza prevista alle 22.30 di mercoledi è poi partita alle 00.30 e va a 28km/h al posto dei 39km/h dell’andata (lo so, dovrei indicare la velocità in ‘nodi’ ma non sono un marinaio). Entriamo nel porto di Barcellona sotto un cielo nuvoloso alle 9.30 di venerdì in perfetto orario secondo il programma di navigazione. Ripartiamo verso le 12.00
Purtroppo il rientro è funestato dalla presenza del diluvio universale a Genova. Allerta meteo e coda interminabile alla dogana italiana sotto la pioggia ci fanno venire voglia di fare dietro-front. Perché il controllo passaporti non ha uno straccio di pensilina? Tirare fuori il passaporto sotto la pioggia battente non è bello. Inoltre causa incidente nel porto (si è incastrato un rimorchio) le operazioni di sbarco e uscita sono durate circa 1 ora e mezza.
Sembra che il destino voglia farci scontare una vacanza magnifica sotto cieli blu cobalto e paesaggi mozzafiato. Un bel rientro, non c’è che dire. Ma noi siamo tosti e ce ne freghiamo. Arriviamo a casa intirizziti ma con il cuore caldo.
Km 165
KM TOTALI 3715