La Mantide in giardino

Siamo invasi dalla Popilia Japonica e da mesi (Aprile 2023) le sto catturando (ed eliminando immergendole in acqua saponata) con l’apposita trappola a base di feromoni: secchiate di popilie ogni settimana.

Trappola per Popilia Japonica

Poi improvvisamente ad Agosto 2023 le popilie scompaiono.
Il 5 Agosto vado per ripulire la retina della trappola dall’ultima dozzina di popilie contenute e mi accorgo che all’interno della retina sotto l’imbuto c’è qualcosa di appeso. Guardo bene ed è una mantide di qualche tipo. Incuriosito la catturo facilmente facendola cadere in un barattolo di vetro: è color tabacco, piccola (circa 3 cm). L’idea è di identificarla e poi liberarla. Forse era entrata nella trappola per predare una popilia.

Mi rivolgo al gruppo Facebook dedito al riconoscimento degli insetti IDENTIFICAZIONE RAGNI E INSETTI e subito mi rispondono : è una HIERODULA (tipo non ancora ben determinato perchè è ancora giovane) specie alloctona (ossia “aliena”) di origine asiatica che va trattenuta per evitare che si riproduca: sembra che nella zona da Cremona in su ci sia una sorta di infestazione con effetti ancora non ben determinati. E quindi direi che arrivata anche nella mia città. In effetti questa primavere ne ho viste tantissime molto piccole e la cosa mi era sembrata strana perchè non le avevo mai osservate prima.

E’ cortesemente richiesta la segnalazione sul sito http://mantidialiene.netsons.org/ nato per mappare la loro diffusione sul nostro territorio.
Faccio la segnalazione sul sito suddetto e poi mi chiedo “e ora ?”
Lo scoprirete nel prossimo articolo.

To be continued…