Ok, appena dopo Natale sono andato via per qualche giorno di ferie (in auto) e al mio rientro ho testato in un paio di occasioni le manopole riscaldate.
Temperature intorno ai 2°C
Non sono convintissimo. Ci sono pro e contro.
– Più si stringe il guanto più la sensazione di calore è intensa. Per cui “sembra” che la manopola destra scaldi più della sinistra ma non è vero. E’ solo perchè si tende a stringere di più la manopola destra rispetto alla sinistra. Fatte debite misurazioni con termometro digitale “a contatto”.
– Ho l’impressione che non vi sia molta differenza di riscaldamento tra la posizione di massimo calore (pulsante illuminato rosso) e quella di calore intermedio (pulsante illuminato giallo).
Con le moffole e i guanti invernali anche nella posizione intermedia il calore generato era tale che sudava il palmo della mano. Però che bel caldino 🙂
Diciamo che con le moffole e le manopole riscaldate potevo usare i guanti estivi !
– Se si guida con il dito indice e il medio costantemente sulla leva del freno e della frizione, beh queste due dita alla fine sono gelate. Anche con le moffole.
Quindi sinchè si serra la manopola con tutte le dita, tutto ok. La mano (lato palmo) e le dita si scaldano e il calore poi si trasmette su tutta la mano. In caso contrario qualche dito sarà gelato.
Per 210€ ho voluto fare l’esperimento. In 30 anni non ho mai avuto le manopole riscaldate e quindi volevo provarle.
Diciamo che il gioco non vale la candela. O meglio non valgono 210€ di spesa. Se fossero costate 80-100€ allora ci sarebbe stato un corretto rapporto spesa/beneficio.