Ecco qualche utile app Android
1) la già citata GPSLogger : un semplice ma completo logger di posizione sfruttando il GPS o il meno preciso sistema di localizzazione ricavato dalle celle telefoniche. Il risultato è un file KML e/o GPX che potete poi importare sulle vostre mappe (es. Google Maps, Google Earth).
Ho provato molti logger ma questo secondo me è il migliore in quanto è semplice ed estremamente risparmioso della batteria. Partito con la batteria al 100%, disattivate le reti 3G (solo reti 2G) che fanno consumare molto, GPSLogger in funzione per 10 ore filate, qualche telefonata, qualche email …. sono tornato con la batteria al 48%. Un record ! TOTALMENTE FREE (no banner pubblicitari).
E’ completamente tradotto in Italiano (by Ambrosa)
Per tracciare i miei TigroGiri l’ho configurato così :
Impostazioni -> Dettagli registrazione ->
– Creazione nuovi file: uno al giorno
– Tempo fra le registrazioni: 20
– Distanza fra le registrazioni: 100
In questo modo GPSLogger registra un punto ogni 20 secondi (se è stato effettuato almeno uno spostamento minimo di 100 metri).
In questo modo ho un discreto dettaglio senza creare file enormi.
Nell’ultima versione uscita oggi è stata introdotta la possibilità di uploadare files direttamente in Google Docs (in alternativa a Dropbox e/o OpenStreetMap e/o email)
2) Fuelio : una app che permette di tenere traccia dei rifornimenti di benzina (inserendo quantità, costo, data) mostrando poi statistiche relative ai consumi e molto altro ancora. Import/export dei dati in formato CSV. Molto chiara. TOTALMENTE FREE (no banner pubblicitari).
In Italiano dalla versione 1.14 rilasciata pochi giorni fa (by Ambrosa).
In corso la possibilità di inserire il chilometraggio parziale in alternativa a quello totale. Controllate le prossime release.