Ed eccoci qui prima dell’inverno a cambiare le ‘scarpe’.
In effetti con le Pirelli Scorpion Trail credo che avrei potuto percorrere tranquillamente altri 1000-2000 Km ma alcune zone del pneumatico (sia l’anteriore che il posteriore) erano completamente usurate e quindi prima delle grandi pioggie ho preferito fare un cambio leggermente anticipato.
Non mi piace tantissimo l’idea di cambiare le gomme alle porte dell’inverno ma con le Pirelli non mi sentivo sicuro: nei giorni scorsi sul bagnato ho avuto orrende sorprese in curva 🙁
Ricorderete che negli ultimi anni sono sempre stato un fautore delle Dunlop, in particolar modo delle RoadSmart con cui mi trovo benissimo da tempo.
E quindi … ecco arrivare un bel paio di Dunlop RoadSmart II che promettono di essere migliori della prima serie. Belle gomme stradali bimescola
Se ne parla diffusamente in questo thread su TCP
Prezzo ? Non particolarmente economico: 275€ per la coppia 150/70-17 e 110/80-19 (okkio: per quest’ultimo è necessario aggiornare la carta di circolazione). Ma so che da altri gommisti si trovano a meno.
Ed ecco qui la Tigrotta senza ‘piedi’ dal gommista dove vado di solito. Non particolarmente economico ma dista poche centinaia di metri da dove lavoro e lavora molto bene con bilanciatura dinamica elettronica con pesi di equilibratura differenziati lato dx / lato sx del cerchio. Sfido a fare altrettanto bilanciando la gomma a mano. Alla fine se devo risparmiare 20€ e spenderne 10€ in benzina e perdere 3 ore …
Ecco un particolare del sensore di pressione TPMS montato sul cerchio posteriore
Ed ecco i pneumatici montati
Ho percorso poche decine di Km e quindi le prime impressioni sono molto parziali. Pressione di gonfiaggio 2.9 post , 2.5 ant
1) Le sospensioni lavorano MOLTO meglio. E’ decisamente un pneumatico confortevole. Non sento più le piccole asperità dell’asfalto. Passo sopra i tombini e quasi non me ne accorgo. Insomma quasi come se avessi revisionato le sospensioni. Stracontento !
2) A gomma nuova è difficile dare un giudizio ma è come se avessi appesi ai semimanubri due mattoni. Al momento sento molto l’effetto giroscopico sull’anteriore causato dal peso e dalle dimensioni maggiori. Una sensazione stranissima. Ma la moto scende in piega con costanza senza reazioni anomale o di “caduta” improvvisa. Impostata una curva la moto la segue come fosse un binario ma è come se lo sterzo fosse indurito. Mi sono ritrovato a fare le stesse curve chiudendo in uscita molto più di prima. E non sono ancora rodate a dovere. Inoltre guardando la spalla, l’appoggio è identico sia per l’anteriore che per il posteriore. Con le Scorpion ero arrivato in fondo all’anteriore ma avevo ancora 1 cm. di spalla pulita al posteriore. Quindi le Dunlop con queste misure promettono omogeneità di appoggio in piega.
3) Sembra quasi di avvertire una minore resistenza al rotolamento (forse perchè non ho più i “tasselloni” ?? ahahah) e mi sono trovato a percorrere sul dritto la stessa strada a 20 Km/h in più come se la moto facesse meno fatica.
Ad alta velocità (> 140 Km/h) la moto viaggia perfettamente anche se mi sembra di avvertire una maggiore propensione allo sbandamento causato dai flussi d’aria della auto che mi precedono. Comunque meno vibrazioni: una bella gomma stradale.
Insomma, devo sciogliere le perplessità facendo un pò di Km ma le promesse sono ottime.
Certo che di stranezze se ne trovano in giro…. e dipingere la Tiger di questo colore ??? AHAHAHAHAHAHAH